Doposcuola di Calcutta
 Pubblicato il 25 marzo 2011 

 

DOPOSCUOLA  SAMPARC-SHANTI ONLUS- LUCONLUS

 Sede Calcutta – zona Tollygunge – Panchanantala Road
Data inizio doposcuola:  luglio 2009.

Il doposcuola di Calcutta e’ ormai una realta’ non solo consolidata, ma in continua crescita. Partito nel 2009 con una quarantina di bambini, nel 2010 ha raddoppiato gli alunni, ampliando di conseguenza anche i locali adibiti ed il personale coinvolto. Quest’anno, a fronte di risultati  lusinghieri ed incoraggianti, ottenuti dagli studenti negli esami scolastici di fine anno, si e’ ulteriormente ampliato il doposcuola. Oggi gli studenti sono 92, su 8  livelli di classi, con 7  insegnanti a disposizione. Tra le materie, e’ stato aggiunto l’inglese, considerando che la comunicazione e’ tra gli elementi di  base per la conoscenza e la collaborazione tra gli individui. Il BDG 2011 e’ stato consolidato, con l’obiettivo di trattare bene i nostri ospiti, ma senza sprechi.

Di seguito alcune foto della struttura odierna.

       

LA STORIA.

A seguito lascito della nostra amica  Grange Ornella di Euro 50.000(cinquantamila), abbiamo pensato di impegnare questa cifra per l’apertura di un doposcuola  per 40 bambini  di uno SLUM

A Calcutta zona Tollygunge.- In India da soli non si puo’ fare nulla, quindi abbiamo dovuto associarci ad un’associazione indiana gia’ esistente.

Dopo informazioni e ricerche abbiamo trovato l’associazione SAMPARC  che ci e’ sembrata seria e credibile.- Quest’associazione , gia’ da anni esistente in India con sede centrale a Pune, proprio  in quel periodo stava cambiando sede.- Lasciava la  loro vecchia sede per una piu’ nuova in una casa di recente costruzione, sempre a Calcutta e nelle vicinanze.

La nostra assoc.SHANTI  ha pensato di affittare la vecchia casa e, dopo ristrutturazioni varie e acquisto di nuovi banchi e panche, siamo partiti, verso fine luglio, con il nostro doposcuola.-I bambini sono di classi diverse, dalla prima alla sesta, frequentano la scuola pubblica e nel pomeriggio, divisi per classi di 2 ore caduna, dalle 14,30 alle 20,30 frequentano il doposcuola.

Ci sono 4 insegnanti, una donna addetta alla pulizia, il direttore del progetto, 2 assistenti sociali che tengono i rapporti fra scuola e famiglia; c’e’ una cuoca, un addetto ai conti e registri, tutto impostato secondo il loro modo di lavorare.

Ogni pomeriggio viene distribuita una merenda a ciascun bambino, uova, banane e biscotti e riso soffiato.

Tutti sono bambini di famiglie molto povere, alcune senza reddito altre con redditi bassissimi , lavori a giornata , riscio’ pullers , , problemi familiari molto grossi, padri alcolisti, prostituzione, orfani ecc..

Dal 2010 abbiamo allargato il progetto  insieme ad un’altra associazione di Roma LUCONLUS, i  bambini dal 15 aprile 2010 saranno 80 in tutto e le spese, concordate  con i responsabili di SAMPARC  saranno sostenute a meta’  fra noi di SHANTI e  LUCONLUS.- Abbiamo  garantito la continuita’  per almeno 3 anni, dopodiche’ continueremo se ci saranno le possibilita.-Il costo annuo a carico di SHANTI ONLUS sara’ di  circa 11000 euro.- Il totale delle spese e’ cosi’ suddiviso:
      1910 euro per spese iniziali, 18000 euro per insegnanti e 80 bambini e gli altri lavoratori e 500 euro per assicurazione  per eventuali incidenti a bambini o insegnanti.- Il tutto da dividere in parti uguali fra SHANTI ONLUS e LUCONLUS.-Abbiamo concordato la costruzione di una nuova aula attigua a quella esistente, 2 nuovi gabinetti e sara’ allargato il locale cucina.

Ogni 4 mesi ci verra’ inviata una breve descrizione di ogni bambino del doposcuola con foto.
Ogni 3 mesi ci verra’ inviato un rapporto dettagliato sulle spese sostenute.