Progetto Phramer Village, con Bethany
 Pubblicato il 14 aprile 2011 

 

Il progetto e’ gestito dalla Bethany Company, sponsorizzato da Shanti Onlus e Kal Onlus, realizzato nelle Jaintia Hills, Meghalaya.

L’Obiettivo e’ di aiutare a crescere, come persone e socialmente, i ragazzi con disabilita’, attraverso l’accesso appropriato nei settori della salute, dell’educazione, dei mezzi di sussistenza, etc.

La strategia e’ di lavorare a livello di villaggio, individuando, come referente del programma, una persona locale ed essa pure disabile.

Come primo step, si e’ scelto il villaggio di Phramer come pilota, e Pynhoi Tang come coordinatore del programma.

 

Il progetto e’ partito ufficialmente nel Marzo del 2010 , con un supporto finanziario da parte di Shanti di 10.000 euro.

Questa prima fase ha incluso:

-survey di una ventina di villaggi, per la raccolta dati sui disabili residenti, la loro situazione e gli eventuali bisogni.

-generazione di elenco disabili e loro necessita’

-Corsi di prevenzione e gestione delle disabilita’, a tutta la comunita’ dei villaggi.

-Formazione di un’associazione di genitori con figli disabili, per l’auto-gestione dei problemi relativi, anche da un punto di vista legale.

-Costruzione, nello staff a sostegno del programma, della capacita’ di fornire e gestire servizi di varia natura alle persone disabili.

-Analisi dei risultati e delle necessita’ emerse durante questo primo anno di attivita’, in modo da stendere il piano per il 2011, ed uno triennale.

Il piano per il 2011 – in partenza –  prevede:

-generazione di un programma di educazione e riabilitazione dei bambini ed adulti disabili.

-Attivazione di un centro di primo intervento locale

-Acquisto di un piccolo van, per il trasporto dei disabili tra i vari villaggi, che spesso sono lontani tra loro e senza mezzi pubblici

-Pubblicazione di un piano triennale, che prevede l’ampliamento dell’attuale progetto, in termini di villaggi e disabili individuati, supportati ed attivamente coinvolti.