Qui di seguito il discorso fatto da srAnnFrancesca durante la cerimonia di inaugurazione della nuova scuola, nel marzo di quest’anno:
Cari amici,
siamo arrivati al momento piu difficile (per me) del progetto “scuola”… per parlarne, ma siete fortunati perchè sarò breve.
Non perchè ci sia poco da dire ma perché c’é così tanto nel mio cuore che va oltre la mia capacità di esprimerlo.
Primo. Siate prudenti quando sognate o, meglio, sognate con coraggio perchè Dio prende i nostri sogni sul serio.
Era un nostro sogno quello di avere una vera scuola per i nostri bambini, intendo dire cure speciali per quei bambini molto poveri, quelli che non hanno la possibilità di studiare.
Mi ricordo ancora quando, 10 anni fa forse, alcuni dei nostri bambini guardando gli altri bambini andare a scuola ci chiesero:perchè noi non stiamo andando a scuola?
Non erano invidiosi ma nella loro semplicità fecero una domanda razionale.
Così ci siamo detti l’un l’altro, perchè no?
Pochi accorgimenti alle nostre abitazioni da adattare in una classe e iniziamo la “scuola”.
Andava bene quando i bambini erano pochi ma quando il numero aumentò dovemmo riorganizzarci.
Ancora una volta è stato un bene per qualche tempo.
E alla fine, oggi, siamo in una vera e propria scuola.
Non è un miracolo come la nostra piccola Vikas canti così bene? Certo che lo è!
E questo miracolo accadde grazie all’aiuto dei nostri più cari amici, Alessandro e alla sua organizzazione Kal-onlus e Peter e la sua famiglia e altri che hanno volenterosamente e generosamente contribuito.
Peter o Alessandro vi invieranno una e-mail di volta in volta spingendoci a informarli prima che il denaro sia finito così che i lavori non vengano interrotti.
In questo modo fecero in modo che non si interruppero durante le vacanze di Puja .
Ma già prima che i lavori iniziassero abbiamo avuto un segno che c’era Dio dietro a questo progetto e che Lui lo voleva e “se Dio è con noi chi può venirci contro?”.
Fu così che fummo in grado di acquistare questa terra per la scuola anche se sembrava impossibile.
Fr.Paulose e Fr. Lobo resero le cose assolutamente possibili e noi siamo molto grati a loro per il loro supporto tecnico e morale. Come anche Mariuccia e Attilia e la loro associazione Shanti onlus ci ha aiutati a sistemare l’interno.
Inoltre altri come Adam , Eva che hanno contribuito e altri non presenti qui fisicamente ma molto presenti nei nostri cuori. Con il loro aiuto abbiamo potuto completare gli arredamenti di ogni stanza che desideravamo e oggi ricordiamo tutti loro davanti al Signore. Vorrei ringraziare tutti per il vostro supporto, e certamente Dio vi benedica per la vostra generosità.
Sono sicura che condividete la nostra felicità in pieno.
Per essere completamente giusti e onesti non saremmo stati in grado di costruire questo edificio se non avessimo avuto al nostro fianco Porimal. Con il suo servizio altruista e onesto abbiamo potuto stare in pace sapendo che le cose sono andate bene e andranno bene.
E per ultimo (ma non meno importante) i lavoratori. Loro hanno messo le loro mani e la loro forza. Vorrei ringraziare tutti loro allo stesso modo.
Questa scuola è un segno dell’amore di Dio per i poveri e di come Egli ha a cuore di dare questo bellissimo posto a disposizione di quelli che lo meritano di più, i bambini bisognosi di cure speciali, dando loro una possibilità di vita di avere un vero, solido studio, cure dignitose e opportunità di godere della loro infanzia. Insieme a loro vi ringraziamo ancora una volta.
I nostri sforzi, generosità, amore e senza dubbio, sacrifici porteranno sorrisi su molti visi.
Anche Dio dovrebbe sorridere a come ha potuto ancora una volta mostrare al mondo, questa volta attraverso voi, come Lui ama i “piccoli bambini” tanto più i bisognosi, totalmente dipendenti del Suo amore e cure.
Ci sentiamo forti che Dio sia così coinvolto nelle nostre vite, anche nei minimi dettagli provvedendo a noi come un vero padre farebbe.
Prendiamo ad esempio gli insegnanti: Miss Winkey, Miss Chandrica e Sadhana, che non si risparmiano mai. E cosa più importante amano i loro bambini e in cambio, i bambini amano loro moltissimo.
Ancora una cosa. Noi ci prendiamo cura di loro e gli insegnamo e questo è ovvio ma c’è così tanto da imparare da loro. Fr. Abraham osserva Ciaciu (Sabrina) che in una sua poesia scrive una semplice verità di come dovremmo rallegrarci a essere legati a Dio per i suoi innumerevoli regali e benedizioni dal mattino alla sera, regali che spesso diamo per scontati.
Ascoltiamo questa bellissima poesia e lasciamo che sia un simbolo della nostra gratitudine di Fr. Abraham per il suo coinvolgimento nelle nostre vite, il suo aiuto finchè è stato tra noi e l’ispirazione che mette nelle nostre vite.